AMAT è alla ricerca di figure professionali motivate e dinamiche per il ruolo di consulente a supporto della gestione delle banche dati qualità dell’aria, nell’ambito di diversi progetti sia a scala locale che di livello internazionale.
Questa posizione offre l’opportunità di lavorare con esperti del settore e di entrare in contatto con la realtà della pubblica amministrazione e dei suoi stakeholders.
Se hai padronanza nella gestione banche dati/buone competenze informatiche e sei appassionata/o e motivata/o a lavorare nel settore della qualità dell’aria e dell’inquinamento atmosferico o, meglio ancora, hai maturato esperienze sulla tematica, inserisci il tuo profilo e CV sul nostro sito.
COMPETENZE MINIME RICHIESTE
Laurea Magistrale in Ingegneria ambientale o Ingegneria informatica o
Ingegneria matematica o Informatica o Fisica o Scienze ambientali;
Padronanza nella gestione banche dati/buone competenze informatiche;
Competenza e/o interesse per la tematica
dell’inquinamento atmosferico e qualità dell’aria;
Predisposizione al lavoro in team e capacità di problem solving;
Ottima conoscenza della lingua italiana, capacità di redigere efficaci
relazioni tecniche e buona conoscenza della lingua inglese.
REQUISITI PREFERENZIALI
Laurea Magistrale in Ingegneria; Laurea Magistrale in Informatica.
Esperienza di lavoro di gestione banche dati, corsi di specializzazione, master o dottorato in gestione banche dati (data science);
Conoscenza/esperienza di tecniche di analisi multivariata e statistica inferenziale per l’analisi di dati ambientali;
Conoscenza di Excel a livello avanzato; Conoscenza/esperienza utilizzo linguaggi di programmazione R, Python, SQL, Java;
Conoscenza/esperienza nella tematica inquinamento atmosferico e qualità dell’aria.
Gli interessati sono pregati di inserire il proprio CV e profilo nell’apposita sezione del sito AMAT indicando come competenze, in base alla propria professionalità’, le seguenti voci: ‘Qualità Aria’, ‘Metodi e strumenti di analisi statistica’, ‘Sistemi informativi e GIS’, ‘Modellistica’.